La Missione

La Missione è un momento di forte intensità, vissuto tra la gente delle nostre quattro comunità, Codiverno, Pionca, Peraga e Vigonza.
La vita della Comunità Cristiana e di ogni iniziativa pastorale attuata in essa ha il fine di incontrare Cristo e rinsaldare il legame con Lui; infine, essere segno e strumento di salvezza e di speranza per ogni uomo e donna. È qui che entra la missione, dove, dal’11 al 22 marzo 2015 diverrà mezzo per ricordare, annunciare e celebrare le opere meravigliose di Dio.

Il logo della Missione  - "Chi ha sete venga"

“Il logo scelto come simbolo della Missione a questo territorio ha molteplici significati.
Se ne osseviamo le forme, le tre mani protese verso l’alto rappresentano una famiglia (un padre, una madre, e un figlio) e allo stesso tempo sono unite a formare idealmente una croce simbolo Cristiano per eccellenza. Il cielo riporta quattro gocce d’acqua che rappresentano indistintamente le quattro comunità parrocchiali di Vigonza, Peraga Pionca e Codiverno all’interno delle quali avverrà la missione. Le mani sono circondate da un arco, una fascia, che vuole simboleggiare l’intento di unità tra le persone, le famiglie, l’abbraccio di cui la missione si farà carico di realizzare con tutti coloro che vorranno rispondere”.


Missione in numeri:
14400 circa le persone coinvolte
250 gli appuntamenti fissati
80 gli incontri nelle famiglie
60 e più i volontari delle coinvolti
40 i frati e le suore che ci faranno visita
10 i giorni della missione
4 le parrocchie coinvolte
1 unica chiesa di Dio

Le parole della Missione

Giovani, adulti, bambini, ragazzi, frati, suore, esperienze, relazione, festa, incontro, formazione, sport, ascolto, crescita, condivisione.
Comunità, territori, parrocchie, gruppi, famiglie, luoghi pubblici, fabbriche, abitazioni.