Gruppi di Lavoro

Commissione Comunicazione
Ci piacerebbe che l'iniziativa venisse accolta in ogni casa, che ogni bambino possa essere coinvolto dall'amore di Gesù e allo stesso modo coinvolgere i propri familiari nelle attività della missione.
Attraverso l'uso dei Social Network e il sito internet, vorremmo che ogni giovane e meno giovane fosse sempre stimolato positivamente da ciò che accadrà durante la missione e possa condividere ogni istante della missione con chi più ama.
Sogniamo che ogni anziano e malato possa sentire la vicinanza della comunità parrocchiale e essere partecipe alle iniziative della missione attraverso il quotidiano diocesano e le celebrazioni più importanti in diretta su internet.

Commissione Scuola
Ci piacerebbe che i ragazzi delle diverse scuole, attraverso il prezioso aiuto degli insegnanti, vivessero l' incontro con i frati e le suore come un grande dono che Gesù ha mandato  loro e che possa lasciare un segno positivo nella loro quotidianità.

Commissione Migrantes 
Noi vorremmo coinvolgere autoctoni e immigrati in eventi utili a maturare conoscenza reciproca, partecipazione, dialogo interculturale e interreligioso. Siamo convinti che la Missione aiuti questo percorso di apertura gli uni verso gli altri e renda tutti più partecipi e consapevoli della vita comunitaria. Un mondo più unito, tutti sotto lo stesso cielo.

Commissione lavoro 
In questo nostro tempo il lavoro è uno degli ambiti più difficili; Vorremmo coinvolgere le varie aziende e realtà lavorative presenti nella zona per offrire la possibilità di una visita, incontro tra i missionari con dirigenti e lavoratori.

Commissione Economica 
Oggi più che mai è difficile far quadrare i conti delle nostre famiglie. Desideriamo che la missione non pesi sulle spalle delle nostre comunità. Il nostro intento è quello di lavorare in stretta comunione con i parroci e con i responsabili delle altre commissioni.

Commissione Logistica 
Vorremmo che i missionari possano respirare l’accoglienza della nostra gente, l’altruismo delle donne e uomini delle nostre comunità. Per questo abbiamo cercato di raccogliere disponibilità all’ospitalità per la notte e volontari che possano offrire il loro servizio per i pranzi e le cene.

Commissione Giovani 
Ci stanno a cuore i nostri Giovani, futuro delle nostre comunità. Desideriamo che attraverso l’incontro con i missionari possano riscoprire la genuinità della proposta di Cristo. Vorremmo che attraverso le serate a volte estemporanee, a volte sportive, a volte più strutturate accresca in loro la consapevolezza della bellezza dello stare insieme.

Commissione Ammalati e terza età 
Auspichiamo che dall’incontro dei Missiona¬ri con gli anziani e gli ammalati delle nostre famiglie possano sentire più vicina la chiesa. Laddove c’è sofferenza c’è tanto più bisogno di Cristo e la presenza della comunità. Desideriamo che ogni malato possa avere una visita mirata per questo prepariamo l’elenco di malati e anziani per renderli partecipi alla missione.
Vorremmo che ogni malato in corpo e anima possa essere presente alla Celebrazione eucaristica con il con-ferimento del sacramento dell’unzione agli am¬malati e agli anziani.

Commissione Liturgia 
Desidereremmo che la missione diventi luogo dove generare alla fede, grazie al sostegno della preghiera di ordini Contemplativi o delle Claustrali resi¬denti in Diocesi.
Vogliamo dare un nuovo impulso alla liturgia affinchè diventi azione partecipata da tutte le comunità.

Commissione per i Gruppi di Ascolto 
Non basta essere educati, fare un bel sorriso, stare al proprio posto... Sarebbe bello coltivare lo sguardo, educare il nostro ascolto, conservare nel cuore le emozioni di ogni giorno. Le persone che incontreremo grazie alla Missione ci possono dare questa opportunità... che sia un sogno? Speriamo che attraverso i centri d'ascolto la Parola tocchi i nostri cuori e il sogno diventi realtà.

Commissione Mappatura 
Siamo convinti che la “mappatura” del territorio parrocchiale, sia importante per conoscere la comunità e le varie sfaccettature. Desideriamo che nessuno si senta dimenticato e che i missionari siano aiutati nella visita alle famiglie attraverso questo nostro supporto.