sabato 31 gennaio 2015

Vivere la Missione per vivere la Comunità

Si sono incontrate venerdì 30 gennaio le commissioni con l'equipe dei frati e suore che stanno definendo la Missione. Tantissime le iniziative, le serate di testimonianza e gli incontri in programma. Acqua viva, per queste comunità che da tempo stanno vivendo l'avvento della PIM dividendosi tra l'organizzazione concreta degli incontri e l'attenzione ai contenuti spirituali. Denominatore comune la certezza che sarà un'iniziativa inedita e da scoprire passo dopo passo. Anche Sr Silvia ha ricordato ai presenti che qualcosa dobbiamo lasciarlo fare anche a Lui. Manca ancora un mese prima dell'avvio di questa avventura e l'aria che si respira è intrisa di attesa...è il caso di augurare a tutti un buon cammino!! 

mercoledì 28 gennaio 2015

La Preghiera

Per la missione le comunità parrocchiali hanno costituito una preghiera affinchè tutta la comunità possa pregare per la buona riuscita del percorso.

Ti preghiamo Padre
Affinchè le nostre parrocchie di Codiverno, Pionca, Peraga e Vigonza
sappiano riconoscere nel “Popolo in Missione” un’opportunità di crescita.
Rendi il nostro cuore aperto e accogliente
e allontana da noi la diffidenza e il pregiudizio.
Signore Gesù
Aiutaci ad ascoltare la Tua Parola
Con Amore, Intelligenza, Coraggio.
Il Tuo Vangelo
Ci dia la santa audacia di cercare nuove strade.
Vieni Spirito Santo
Per essere protagonista
e anima di questa esperienza
affinchè tutta la comunità
possa dire a gran voce:
“Chi ha sete, venga!”

Il nostro logo


“Il logo scelto come simbolo della Missione a questo territorio ha molteplici significati.
Se ne osseviamo le forme, le tre mani protese verso l’alto rappresentano una famiglia (un padre, una madre, e un figlio) e allo stesso tempo sono unite a formare idealmente una croce simbolo Cristiano per eccellenza. Il cielo riporta quattro gocce d’acqua che rappresentano indistintamente le quattro comunità parrocchiali di Vigonza, Peraga Pionca e Codiverno all’interno delle quali avverrà la missione. Le mani sono circondate da un arco, una fascia, che vuole simboleggiare l’intento di unità tra le persone, le famiglie, l’abbraccio di cui la missione si farà carico di realizzare con tutti coloro che vorranno rispondere”.